via imbriani n°105, 70121 bari – 080/2026966
info@atelierdarchitettura.com - valeria.demattia@atelierdarchitettura.com
"Il futuro, senza radici nel passato, non è in grado di parlare il linguaggio delle trasformazioni. Un futuro con radici solide nella memoria può invece disegnare il nostro ambiente, a patto di interpretare i desideri e le attese del presente. IlDesign del futuro non può sfuggire dallo spirito del Tempo che lo contestualizza e he lo condiziona: lo spirito del tempo indica i percorsi, pur nella libertà di negarli. "
Aldo Colonnetti ( Design Italiano del XX secolo, in artedossier, Giunti Editore, ed. 2008).
Questa sezione nasce dalla passione e dalla ricerca nell'ambito del Design Italiano e straniero moderno dell'architetto Valeria De Mattia.
La sua ricerca ha portato ad una collezione di pezzi di design sia in versione originale che rivisitati nelle epoche successive alla loro realizzazione/produzione, o dall'architetto stesso, sia nelle loro finiture che nella loro rifunzionalizzazione e ricollocazione negli spazi della "casa".
Tutti i pezzi sono in vendita. Contattateci.
Coppia di poltroncine, tipicamente poste in camera da letto, appartenti alla prima metà del '900. Le poltroncine sono state oggetto di restauro sia delle parti in legno, compreso trattamento antitarlo certificato, fino al rifacimento dell'imbottitura e alla loro "Rebirth" con il rifacimento totale della tappezzeria con tessuti di pregio e secondo le scelte dell'architetto.
Scrittoio anni'20 del XX secolo. Lo stesso torna a vivere non solo perrchè oggetto di restauro ma con una nuova funzione: è divenuto mobile porta lavabo per il bagno. Al piano in legno è stato sovrapposto un piano in Fenix nero lucido, materiale altamente impermeabile. Che cos'è il Fenix? Il Fenix è composto da cellulosa e resine innovative. Per il 70% è formato da strati di carta, quelli interni impregnati con resine termoindurenti, quelli esterni trattati con resine acriliche di nuova generazione, tutti sottoposti contemporaneamente a calore e pressione.
Poltrona degli anni '60 del Designer Giuseppe Munari progettata e prodotta per "Poltrone Munari", con struttura tubolare in metallo, in origine rivestiota in pelle nera ma rivisitata stilisticamente negli anni'80 con un tessuto a fantasia geometrica nell'elegante associazione dei toni del viiola e del marrone.